cigno-in-macchinaChi ha adottato un piccolo animale non convenzionale, soprattutto se è un piccolo mammifero sa benissimo quanto siano “timorosi”, questo perché in natura sono essenzialmente delle prede.

In quest’ ottica la visita a domicilio è la soluzione meno stressante per questi piccoli pazienti perché  risparmia loro gran parte dello stress a cui sarebbero stati sottoposti in una clinica, tra odori e rumori poco rassicuranti come miagolii e abbai….oltre ad essere indubbiamente molto comoda per il proprietario soprattutto se possiede anche altri animali. La visita a domicilio però ha anche altri vantaggi molto importanti anche per me veterinario perché mi permette di vedere esattamente dove e come viene tenuto quotidianamente il mio piccolo paziente e quindi individuare eventuali criticità nella gestione e formulare dei consigli personalizzati e mirati.

Effettuo visite a domicilio anche per cani e gatti (vaccinazioni, microchip, prelievi per analisi di laboratorio, terapie…).

Ovviamente non tutto può essere svolto a domicilio, nel caso in cui siano necessari approfondimenti (Rx, ecografie…) o interventi chirurgici mi devo necessariamente servire delle mie strutture di fiducia che mi mettono a disposizione la loro strumentazione.