PRONTO SOCCORSO MARTORA E FAINA CUCCIOLO

http://www.veterinariaanimaliesotici.it/wp-content/uploads/2017/04/197596dec48e33cf65857c0dead38441-forest-animals-wild-animals-900x200.jpg

Purtroppo capita a volte tagliando delle piante o ristrutturando solai che si trovino delle cucciolate di martora o faina, un mustelide meraviglioso, dalle pazzesche doti di cacciatore ma che in realtà è abbastanza onnivoro, non disdegna frutta, insetti…

Se il nido è distrutto non possiamo fare altro che prendere i cuccioli e portarli il prima possibile ad un centro di recupero per la fauna selvatica, ma cosa fare nell’immediato?

Innanzitutto procurarsi uno scatolone o un trasportino per gatti o cani, mettervi al’interno degli stracci caldi e morbidi e una borsa dell’acqua calda anch’essa avvolta in uno straccio. Alloggiarvi i cuccioli in modo che stiano al caldo e porre il trasportino in un luogo tranquillo.

Nel caso in cui non si riesca a portare subito i cuccioli in un centro, allora dopo un primo momento di riscaldamento bisogna attrezzarsi per farli mangiare. Indipendentemente dall’età la cosa migliore che gli si può offrire è del LATTE DI CAPRA INTERO miscelato con dell’ OMOGENEIZZATO di POLLO (metà latte e metà pollo), va messo tutto in un piccolo biberon o in una siringa senza ago e con molta pazienza e cautela va somministrato caldo goccia a goccia, ogni due ore, anche di notte. Per le quantità diciamo che si va dai 2 ml agli 8 ml a pasto, ma sarà il cucciolo regolarsi.

Dopo ogni pasto va stimolata la zona perianale per farlo urinare.

Martora Baby