LA CIVETTA (ATHENE NOCTUA)

Gufo comune (Asio otus)
Etimologia
Asio deriva forse da àsinus per le “orecchie lunghe” come quelle dell’asino.
Otus dal greco otòs ossia orecchio sempre per i ciuffi auricolari.
Peso: 16o-378 gr
Apertura alare: 276-32o mm
Il gufo comune è un meraviglioso rapace notturno, non molto grande, ma estremamente elegante e affascinante con i suoi occhi arancioni e i ciuffetti auricolari che sembrano delle grandi sopracciglia.
Le sue prede preferite sono i piccoli mammiferi come topi e arvicole.
E’ piuttosto schivo e solitario, spesso nidifica anche nei parchi cittadini, laddove siano disponibili grandi conifere.
Depone 4 o 5 uova tra fine marzo e aprile e dopo meno di un mese nasceranno i piccoli gufi avvolti dall’inconfondibile piumino, come nella foto sottostante. A circa 3 settimane d’età cominciano ad arrampicarsi fuori dal nido e ad esercitarsi per il primo volo a circa un mese di vita. Dall’ involo resteranno ancora sotto il controllo dei genitori per altri due mesi.