SOS Riccio

http://www.veterinariaanimaliesotici.it/wp-content/uploads/2017/01/1024px-Erinaceus_europaeus_in_Avesta_02-900x200.jpg

Può capitare di dover soccorere un riccio e non poterlo portare immediatamente ad un centro di recupero e quindi di seguito scrivo dei consigli su cosa si può fare senza commettere errori che potrebbero compromettere la sopravvivenza stessa dell’animale.

Quando si trova un riccio adulto bisogna innanzitutto riscaldarlo e metterlo in un posto tranquillo.

Va creato un nido che può essere uno scatolone abbastanza grande dove metteremo degli stracci, una borsa dell’acqua calda o uno scaldino (avvolti in un panno per evitare ustioni all’animale), va lasciato tranquillo, lontano dagli odori poco rassicuranti di cani e gatti.

Gli si può offrire del cibo in una ciotolina, il riccio è un insettivoro onnivoro, la sua alimentazione è estremamente varia comprendendo lombrichi, uova, frutta, carogne, lumache, grilli…i ricci vanno matti anche per le crocchette dei gatti!!!

Sempre in una ciotola possiamo mettere dell’acqua o del latte intero di capra, non altri tipi di latte!!!

Se è un riccio molto piccolo si rimanda alla sezione NURSING.

Questo è tutto quello che si può fare, per il resto bisogna affidarlo il prima possibile alle cure di un centro di recupero.